Cos’è la Scuola Guide Turistiche

A differenza dei percorsi accademici tradizionali, propone un approccio pratico, affidandosi all’esperienza di professionisti già attivi nel settore. Il programma copre le principali aree di studio necessarie per il turismo culturale, preparando i partecipanti al superamento dell’esame di abilitazione nazionale e all’ingresso nel mondo del lavoro con una preparazione completa e aggiornata.

La Scuola Guide Turistiche è un’iniziativa nata dall’esperienza di docenti e guide professioniste per offrire una formazione mirata a chi vuole intraprendere questa professione o perfezionare le proprie competenze.

A chi si rivolge

La Scuola Guide Turistiche è aperta a chi desidera diventare guida turistica o migliorare le proprie competenze. È ideale per aspiranti guide in preparazione all’esame di abilitazione, ma anche per professionisti del settore che vogliono aggiornarsi.

Si rivolge a studenti e laureati in discipline umanistiche, operatori culturali e storici dell’arte che vogliono trasformare la loro passione in una professione o affinare le proprie capacità di narrazione e gestione dei gruppi.

Metodo didattico

Il nostro metodo didattico si basa su moduli tematici che approfondiscono le materie d’esame e le competenze per le visite guidate.

Grazie a un approccio flessibile, i moduli possono essere acquistati singolarmente, permettendo ai partecipanti di colmare specifiche lacune culturali. Il confronto con il docente è costante, con un’ora di supporto inclusa e ulteriori sessioni disponibili su richiesta.

L’apprendimento è pratico e interattivo: durante le visite in loco, gli studenti possono esercitarsi e simulare spiegazioni dal vivo. Per un migliore coinvolgimento, ogni partecipante riceve materiale didattico preparatorio il giorno prima della lezione, facilitando lo studio e la partecipazione attiva.

To top