Moduli

La Scuola Guide Turistiche propone un percorso formativo strutturato in sette moduli, pensato per offrire una preparazione completa a chi intende affrontare l’esame di abilitazione. Con un costo complessivo di 1.100 euro, il corso copre i principali ambiti di studio necessari per esercitare la professione con competenza e sicurezza.

Il programma attraversa alcune delle città più significative per il turismo culturale, partendo dalla Città del Vaticano, con l’approfondimento sui Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro, e proseguendo con un modulo interamente dedicato alla Roma Antica, alle sue vestigia e alla sua eredità monumentale. Non manca un focus sul Barocco Romano, per comprendere l’evoluzione artistica e architettonica della città nel Seicento.

Il viaggio formativo continua con l’esplorazione di altre grandi capitali della cultura italiana. Venezia, con la sua storia mercantile e il suo straordinario patrimonio architettonico, Firenze, cuore del Rinascimento e della potenza medicea, e Napoli con Pompei, che intreccia arte e archeologia in un racconto unico.

A completare il percorso, un modulo dedicato alla Legislazione e Geografia Turistica, fondamentale per comprendere le normative di settore, la tutela del patrimonio e la gestione del territorio, elementi essenziali per una guida turistica professionale.

Questo programma rappresenta un’opportunità formativa mirata, ideale per chi desidera affrontare il concorso con una preparazione solida e strutturata.

To top